ISO 9001:2015 – SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ (QMS)

La norma ISO 9001:2015 rappresenta il riferimento, riconosciuto a livello mondiale, per la certificazione del Sistema di Gestione per la Qualità delle organizzazioni di tutti i settori produttivi e di tutte le dimensioni.
I requisiti espressi sono di carattere generale e possono essere implementati da ogni tipo di organizzazione; ultima revisione nel settembre 2015 (ISO 9001:2015). La ISO 9001 è la norma di riferimento per un’organizzazione che intenda pianificare, attuare, monitorare e migliorare sia i processi operativi che quelli di supporto, progettando e implementando il sistema di gestione qualità come mezzo per raggiungere gli obiettivi.

Se applicato a dovere, infatti, il Sistema Qualità permette:

• La riduzione dei costi e l’aumento della produttività.
• Ad un’azienda certificata è riconosciuto un incremento del punteggio nelle gare e negli appalti pubblici.
• L’azienda ha un attestato riconosciuto a livello internazionale che garantisce la qualità del proprio lavoro. Un marchio sfruttabile tramite tutti i canali pubblicitari per incrementare le vendite.
• All’estero la certificazione è molto diffusa, molte imprese si servono esclusivamente di fornitori certificati, aumentano quindi le possibilità di esportazioni.
• L’impresa, in possesso di una certificazione, avrà maggiore possibilità di essere selezionata, in qualità di fornitore, da un cliente anch’ esso in possesso di certificazione.
• Un’organizzazione certificata deve precisare in modo dettagliato e per iscritto il proprio rapporto coi fornitori, riducendo considerevolmente il numero di resi con i fornitori.
• Un’azienda certificata deve fornire ai propri clienti delle informazioni precise sui prodotti e i servizi offerti in modo da ridurre le possibili contestazioni dei clienti.
• Un’organizzazione certificata lavora secondo metodi il più possibile standardizzati, riducendo gli errori interni.